Percorso breve e facile attraverso la galleria d'arte all'aperto, perfetto per i bambini.
Segnaletica: 755. Galleria d'Arte all'Aperto - Percorso
Questo circuito è poco più di 8 km ma offre molto. Ti porta intorno al paese di Drena, attraverso i castagneti per cui è noto, e a una insolita galleria d'arte all'aperto. Questo percorso in mountain bike non è particolarmente impegnativo dal punto di vista tecnico e gran parte si svolge su strade asfaltate. Al ritorno da questa galleria all'aperto verso Drena, puoi godere di splendide viste sulla valle del Sarca e, infine, naturalmente, del castello di Drena magnificamente posizionato, che puoi anche visitare.
Vale sicuramente la pena fermarsi a meravigliarsi delle varie sculture e animali creati da oltre quaranta artisti provenienti da tutto il mondo su una serie di sentieri splendidamente curati.
ITRS - International Trail Rating System
L'ITRS è un modo oggettivo per valutare sentieri e percorsi dal punto di vista del biker, esaminando quattro aspetti:
Scopri di più sul sistema ITRS e controlla la classificazione di questo percorso nella galleria fotografica.
Consigli di sicurezza
Queste informazioni sono soggette a inevitabili variazioni, quindi nessuna di queste indicazioni è assoluta. Non è del tutto possibile evitare informazioni inesatte o imprecise, dato quanto rapidamente possono cambiare condizioni ambientali e meteorologiche. Per questo motivo decliniamo ogni responsabilità per cambiamenti che l'utente può incontrare. In ogni caso, è consigliabile controllare condizioni ambientali e meteo prima di partire.
Il percorso inizia vicino al castello di Drena, nel parcheggio vicino. All'inizio non troverai le indicazioni del percorso (numero 755). Prima, prendi la strada provinciale verso il bellissimo paese di Drena, lasciandoti il castello alle spalle. Dopo circa 400 metri, attraversa la strada per prendere a sinistra Via Rovereto, inizialmente in salita. Segui questa tranquilla via interna, che ti porta a procedere parallelo alla strada provinciale sottostante. Dopo aver attraversato la località Naroncol, incontrerai di nuovo la strada provinciale. Attraversala e dopo qualche centinaio di metri, gira a destra scendendo verso Luch. Qui troverai le indicazioni per Malga Campo: segui questa strada secondaria fino a raggiungere un incrocio con un luogo di culto. Gira a destra e segui le indicazioni per il ristorante "La Casina". Prosegui su questa strada oltre il ristorante, dove poco dopo dovrai prendere la strada forestale sulla destra. Immerso negli antichi castagneti, segui la strada forestale fino a raggiungere una strada asfaltata vicino a Braila. A questo punto, se presti attenzione, nel bosco sono sparse sculture interessanti che formano una galleria all'aperto. Gira a destra su questa strada asfaltata e seguila finché non vedrai il castello di Drena. Scendi di nuovo nel paese lungo via Giovanni Segantini, continuando dritto per tornare al punto di partenza originale.
Drena è collegata dalle linee di autobus interurbane 204 (Riva del Garda – Cavedine – Trento) con gli altri luoghi di Garda Trentino.
Fermata alla località Marocche su richiesta.
Informazioni aggiornate su orari e percorsi.
Parcheggio lungo la strada principale vicino al castello o nella località Marocche, vicino al campo sportivo Tamburello.
Andare in bici richiede abbigliamento e attrezzatura specifici, anche per uscite relativamente brevi e semplici. È sempre meglio essere preparati… ad esempio per il maltempo o un improvviso calo delle energie. Gli imprevisti fanno parte del divertimento!
Ricordati di valutare accuratamente il tipo di percorso che intendi fare, i luoghi che attraverserai e la stagione attuale. Ha piovuto? Attenzione: i sentieri potrebbero essere scivolosi e richiedere più cautela.
Cosa devo portare con me in bici?
È sempre consigliato avvisare qualcuno del percorso che intendi fare e di quanto tempo prevedi di stare fuori.
Numero telefonico di emergenza 112.